Si inaugura domenica 2 marzo 2924 a Milano presso la sede del Bnco BPM in Via Meda la mostra Il filo di Arianna – trame di vita al femminile, che raccgkue alcune opere della banca nell’ambuto della manifestazione MUSEOCITY.
Tra le opere che raccontano il femminile sia dal punto di vista della raooresentazione, sia attraverso il lavoro di artiste e artisti, figura un dipinto di Trento Longaretti: Madre sui toni di rosso.
Domenica 2 marzo, ore 10 – 19 (ultimo ingresso ore 18)
Apertura straordinaria e Visita guidata | Il filo di Arianna. Trame di vita al femminile
Il palazzo di Piazza Meda, costruito negli anni Trenta su progetto dell’architetto Giovanni Greppi, presenta un ampio salone di circa mille metri quadrati, dominato da una maestosa cupola velario alta ben 18 metri.
Sotto questa imponente struttura, il cui diametro è di poco inferiore a quello della cupola della Galleria Vittorio Emanuele II, si possono ammirare la scultura bronzea Movimento di Arnaldo Pomodoro e una mostra d’arte composta da circa trenta opere della collezione Banco BPM, che nel loro insieme offrono un ritratto ricco e sfaccettato del mondo femminile.
Il percorso espositivo si snoda tra dipinti, sculture, poesie e testi che mettono in risalto i molteplici aspetti della donna, tutti uniti da un filo ideale che restituisce l’immagine di una figura unica e complessa, capace di affrontare le difficoltà con piena consapevolezza delle proprie capacità.
Ingresso libero e gratuito