I cammini di speranza: Trento Longaretti a Casa Marcegaglia

Casa Marcegaglia apre alla speranza nel segno dell’arte.

È stata inaugurata il 18 giugno la mostra “Trento Longaretti e i cammini di speranza” che l’azienda ha realizzato in collaborazione con l’associazione Trento Longaretti, la Diocesi di Mantova, Confindustria Mantova e il liceo artistico Giulio Romano in occasione dell’anno giubilare. «Come sempre vogliamo che la nostra Casa sia aperta. Il connubio arte e industria è già nelle nostre intenzioni da tanto tempo – ha detto in apertura Emma Marcegaglia – In un mondo tanto complesso, questo connubio e questa apertura hanno ancora più significato».

Negli spazi dell’area museale, già interessate da opere d’arte contemporanea realizzate con l’acciaio e ai video con la storia e l’anima dell’azienda, sono state esposte dodici tele del pittore bergamasco che hanno come elemento portante il cammino, concetto che richiama il motto del Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”.

Alla serata sono intervenuti, oltre ad Emma Marcegaglia, Antonio Marcegaglia, monsignor Giancarlo Manzoli per la Diocesi, Paola Artoni direttrice MAM, i sindaci Gazoldo e Mantova, Claudio Pedrollo e Mattia Palazzi, il presidente di Confindustria Fabio Viani e i rappresentanti del liceo artistico Giulio Romano. Tutti hanno sottolineato l’importanza del fare rete tra i diversi soggetti del territorio nel segno dell’arte e della produttività
Alla presentazione sono intervenuti i figli dell’artista, Serena e Franco Longaretti, che hanno donato il catalogo generale a tutti i partner dell’iniziativa.

Un duo di giovani studenti del Conservatorio di Mantova con fisarmonica e arpa ha allietato il vernissage con un intervento finale e festoso


Le visite

La mostra, patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Mantova, sarà aperta al pubblico, a ingresso libero, a partire da lunedì e fino a venerdì 18 luglio dalle 10 alle 17. Con l’occasione, il Museo d’Arte Moderna (MAM) di Gazoldo degli Ippoliti ospiterà altre opere di Trento Longaretti, visibili negli orari di apertura del Museo.